Per ogni disturbo lieve o patologia grave, esistono dei protocolli alimentari specifici in grado di ridurre o eliminare la sintomatologia.
Il rapporto tra alimentazione e malattia è molto stretto e per molte patologie è necessario seguire un programma alimentare personalizzato, redatto da professionisti competenti, con lo scopo di influire positivamente sul decorso di una patologia oppure per prevenirne l’insorgenza o le complicanze.
Il biologo nutrizionista ha la formazione e la competenza necessaria per la realizzazione di piani dietetici ad hoc, in particolare per:
- diabete
- obesità e sovrappeso
- malattie renali
- ipertensione
- intolleranze e allergie alimentari
- disturbi gastrici ed intestinali
- malattie metaboliche tumori
- osteoporosi
- cefalee
- stipsi
- altro
.
